Hai problemi con l’herpes labiale o qualsiasi altra tipologia? Ecco come curare l’herpes con 10 rimedi naturali.
Che cos’è l’herpes? L’herpes simplex è un tipo di infezione che si può sviluppare sul tuo corpo ed è causato dell’attacco di un virus semplice. L’herpes di solito compare in bocca, sul viso, sulle labbra, detto herpes labiale e talvolta nella zona genitale che è conosciuto come herpes genitale. Oppure può comparire sul naso (nasale) o sull’occhio (oculare)1.
Si sviluppa principalmente attraverso il contatto sessuale o anche attraverso il contatto di pelle intima. Il tipo 1 di herpes è un semplice virus, causa una sensazione di freddo sul viso, sulle labbra, sulla bocca e talvolta causa ferite sui genitali. Il tipo 2 di herpes è spesso causa di piaghe sui genitali. Ci sono alcuni rimedi naturali domestici semplici per sbarazzarsi dei sintomi principali dell’herpes, eccoli elencati.
1. Compressione fredda
La compressione fredda è uno dei trattamenti in casa più efficaci per l’herpes. I cubetti di ghiaccio possono ridurre il gonfiore, dolore o l’arrossamento dell’herpes. Applicare il cubetto di ghiaccio direttamente sulla zona interessata. Si può anche avvolgere il cubetto di ghiaccio con un sacchetto di plastica o un panno e applicarlo sulla zona infetta.
Ripetere questo processo ogni 3 o 4 ore per ridurre il dolore e l’arrossamento delle piaghe.
2. Sale di bagno epsom
Il sale Epsom è uno dei rimedi domestici utili per l’herpes. Mescolare una manciata di sale a metà secchio d’acqua e immergere la zona infetta in questa miscela di acqua per 15-20 minuti. Lasciare asciugare sulla vostra pelle prima di fare la doccia.
Aggiungere il sale Epsom in bagno di acqua calda rilassa i muscoli indolenziti, nonché riduce il tempo di recupero dell’herpes2.
3. Limone
Uno dei più popolari e più comuni rimedi utilizzati in casa per l’herpes è il limone. Tagliare il limone a metà e posizionare l’area aperta direttamente sulle piaghe. Si può tenere sulle piaghe per il tempo che vuoi e sostituire con un altro limone fresco dopo un certo periodo.
Il limone è molto efficace se usato durante la fase iniziale dell’herpes.
4. Bustina di tè
Le bustine di tè in acqua sono molto efficaci per ridurre le piaghe dell’herpes. Mettere a bagno una bustina di tè nero in una tazza di acqua calda per qualche minuto. Applicare questa bustina di tè bagnata sulle zone colpite. Le bustine di tè nero hanno proprietà anti-infiammatorie e antivirali.
5. Succo di Aloe Vera
L’aloe Vera è un ingrediente molto comune, usato per un sacco di problemi di salute. Applicare l’estratto di Aloe Vera o il succo direttamente sulle ferite per ridurre il rossore e anche per ridurre il prurito nella zona dolente. Utilizzare due volte al giorno per circa 10-15 giorni per vedere risultati efficaci. È inoltre possibile consumare il succo di Aloe Vera una volta al giorno per il trattamento dell’herpes.
6. Bicarbonato di sodio
Questo è un vecchio rimedio casalingo fai da te, classico rimedio della nonna, usato per trattare l’herpes, anche quello labiale. Applicare il bicarbonato di sodio direttamente sulle aree in cui si sente prurito intenso. Ciò contribuirà a mantenere la zona infetta asciutta e aiutare nella guarigione più veloce.
È possibile utilizzare un batuffolo di cotone per tamponare il bicarbonato di sodio sulle piaghe ad asciugare in modo che il prurito venga ridotto.
7. Oli naturali
Ci sono alcuni oli del tutto naturali che vi aiuteranno nel trattamento di molte malattie della pelle. Applicare olio di oliva, di jojoba, di tea tree, rosmarino o vitamina E sulle aree che sono affette da herpes. Lasciare l’olio sulla pelle per mezz’ora o si può applicare e lasciare tutta la notte. Questi oli possono facilmente trattare i batteri infetti in modo efficace sulla pelle.
8. Caffè nero
Utilizzando il caffè nero freddo sulle piaghe è un buon rimedio a casa per ridurre l’herpes in bocca. Preparare il caffè nero e lasciarlo raffreddare. Ora sorseggiare il caffè nero freddo e tenerlo in bocca e poi spostarlo sulle labbra. Applicarlo sulla bocca e sulle labbra due volte al giorno per un paio di giorni per ottenere un buon sollievo.
9. Indossare abbigliamento traspirante
Una delle cose più importanti da fare quando si soffre di herpes è quello di indossare abiti di cotone e larghi. Questo permetterà all’aria di circolare facilmente e manterrà l’umidità e il sudore lontano dalla zona infetta dall’herpes. Se si soffre di herpes genitale, evitare di indossare biancheria intima sintetica, seta o di utilizzare solo biancheria intima di cotone.
10. L’uso del preservativo
Se avete intenzione di fare sesso durante un’infezione, assicuratevi di indossare i preservativi in lattice o in vinile per proteggere il vostro partner. È meglio evitare il sesso quando si è affetti da herpes.
11. Gestione dello stress
Se si è stressati, l’herpes richiede più tempo per guarire rispetto al normale. Assicurarsi di essere completamente rilassati ed evitate lo stress. Lo stress sopprime il sistema immunitario del corpo e, quindi, la gestione dello stress è l’unico modo per sopprimere il virus dell’herpes.
12. Miele
Il miele è un rimedio naturale per un sacco di problemi di salute e guarisce l’herpes più velocemente. Applicare il miele direttamente sulla zona interessata e lasciarlo lì per mezz’ora. Lavare e asciugare la zona infetta. Ripetere questa procedura per almeno due o tre volte al giorno per vedere dei risultati efficaci.
13. Tisana
Il consumo di tisana a base di erba due volte al giorno vi aiuterà a sbarazzarvi rapidamente dell’herpes. Il tè allo zenzero, tè al limone, tè alla cannella o una miscela di cannella, zenzero e limone in tè nero farà miracoli.
14. Riposo
Non c’è nulla di meglio del sonno. È importante per voi un riposo adeguato per stimolare il sistema immunitario. Evitare tutti i lavori stressanti come allenarsi, fare attività fisica o fare jogging ecc.
15. Latte
Il latte crudo è noto per essere un ottimo rimedio naturale per le ferite sul corpo. Applicare il latte freddo sulla zona interessata e lasciarlo lì per 15 minuti. Lavare e poi asciugare. Il latte ha alcuni grassi che aiutano ad uccidere i virus.
Conclusioni
L’herpes è sicuramente un tipo di infezione molto fastidiosa e dolorosa, che può causare problemi e disagi manifestandosi in zone molto delicate. Grazie a questi suggerimenti è possibile curare l’herpes labiale ed altre tipologie, con rimedi veloci e del tutto naturali.
Bibliografia
- Leung, Alexander KC, and Benjamin Barankin. “Herpes labialis: an update.” Recent Patents on Inflammation & Allergy Drug Discovery 11.2 (2017): 107-113.
- Opstelten, Wim, Arie Knuistingh Neven, and Just Eekhof. “Treatment and prevention of herpes labialis.” Canadian Family Physician 54.12 (2008): 1683-1687.